BREEAM (British Research Establishment Environmental Assessment Method) è un sistema di certificazione che confronta gli edifici sostenibili che superano gli standard nazionali.
In quanto marchio di qualità, BREEAM definisce lo standard della best practice in progettazione, costruzione e funzionamento sostenibile di edifici, oltre a incoraggiare il mercato a focalizzarsi sull'impatto ambientale dei prodotti nell'edilizia. Dal suo lancio nel 1990, BREEAM è diventato uno dei sistemi di valutazione più completi e ampiamente riconosciuti per quanto concerne le performance ambientali nell'edilizia.
Una valutazione BREEAM si avvale di misurazioni riconosciute delle prestazioni, stabilite su riferimenti definiti per determinare specifica, progettazione, costruzione e uso di un edificio. Le misurazioni applicate rappresentano una vasta gamma di categorie e problematiche relative a consumo energetico e idrico, ambiente interno (salute e benessere), inquinamento, trasporto, materiali, rifiuti, utilizzo del suolo ed ecologia, gestione e innovazione, su cui è valutato l'edificio.
I punteggi sono assegnati in dieci categorie in base agli esiti della valutazione dell'edificio e quindi combinati per ottenere un unico punteggio, equivalente a Pass (≥ 30) (Sufficiente), Good (≥45) (Buono), Very Good (≥55) (Molto buono), Excellent (≥70) (Ottimo) o Outstanding (≥ 85) (Straordinario) nella qualificazione generale BREEAM.